Il 24 giugno 2025, l’impianto di compostaggio e digestione anaerobica della Bioman ha accolto una folta delegazione composta da 46 studenti del master internazionale IMB della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Lubiana.

La visita, suddivisa in due gruppi, è stata strutturata con una parte didattica in aula seguita da un’esplorazione delle fasi produttive dell’impianto.
Durante la sessione in aula, sono stati illustrati i principi del compostaggio e della digestione anaerobica, oltre alle tecnologie implementate da Bioman nei processi produttivi.
A seguire, gli studenti hanno osservato direttamente le fasi del ciclo produttivo: dall’arrivo della raccolta differenziata della frazione organica fino alla trasformazione in compost di qualità, energia elettrica, energia termica e biometano, compreso il recupero della CO2 per uso alimentare. La sequenza prevede infine la depurazione dell’acqua residua, che tramite osmosi inversa viene destinata a utilizzi industriali interni, quali lavaggio piazzali, automezzi e alimentazione dell’impianto antincendio.
La direttrice scientifica Polona Domadenik Muren, accompagnatrice della delegazione, ha riportato che gli studenti hanno espresso apprezzamento per l’esperienza formativa.
L’iniziativa consolida la relazione tra Bioman e il settore accademico europeo, fornendo opportunità formative su pratiche di economia circolare e gestione dei rifiuti.
L’attività si inserisce nella mission aziendale orientata alla valorizzazione del ciclo integrato dei rifiuti secondo i principi dell’economia circolare. L’impianto utilizza tecnologie avanzate e modalità gestionali volte a trasformare gli scarti in risorse, producendo compost, energia rinnovabile e biometano.
L’incontro con gli studenti contribuisce alla divulgazione di tematiche legate alla sostenibilità come ambito di innovazione e sviluppo per le comunità. Bioman prosegue nell’obiettivo di promuovere responsabilità ambientale e nel continuo investimento in soluzioni circolari orientate al futuro.
Ringraziamenti
Gentili Enzo, Silvia, gentili tutti,
vorrei ringraziare voi e tutti i vostri colleghi di BIOMAN per l’ospitalità e l’organizzazione della visita a Maniago.
L’intero gruppo di studenti del master internazionale IMB della Facoltà dell’Economia e Commercio dell’Università di Lubiana è rimasto molto soddisfatto con la nuova esperienza acquisita. Ci accorgiamo che la preparazione del programma della visita e la sua gestione hanno creato un impegno importante per tante persone della vostra organizzazione. Il programma della visita è stato realizzato in maniera molto professionale oltre che ospitale, per cui vi siamo molto grati.
Nel nome del programma master IMB e la direttrice scientifica Polona Domadenik Muren che ci legge in copia vi ringrazio e spero che avremo presto l’opportunità di restituire questo importante favore, specie se nel corso delle future collaborazioni.
Un saluto cordiale a tutti, J.